Giornalista e divulgatore scientifico, Lorenzo Pinna da oltre trent’anni si occupa di scienza insieme a Piero Angela, realizzando servizi di alto livello per la trasmissione televisiva di Rai Uno SuperQuark.
Lo scorso 11 luglio 2018 ho avuto l’onore di accogliere il dott. Pinna a Terni, dove presso l’Accademia Rousseau insieme alla direttrice Marialuisa Astorri, abbiamo affrontato la tematica dell’Intelligenza Artificiale, interrogandoci se nel futuro ci sarà ancora posto per noi.
Una tematica, questa, molto cara a Lorenzo Pinna tanto da essere stata argomento di servizi televisivi e dell’ultima fatica letteraria del nostro.
Un incontro molto formativo e di alto livello, che ci ha permesso di conoscere e comprendere l’importanza dell’Intelligenza Artificiale, assai attuale, attraverso le semplici parole di chi, da anni, si occupa di trasmettere la scienza al grande pubblico.
Un grande onore e una grande riconoscenza che con forza e nuova volontà mi aiuterà nel perseguire la mia strada in favore della cultura e della sua massima diffusione.
Un piccolo orgoglio, questo, che ho voluto condividere con tutti voi, cercando di trasmettervi la mia passionee il mio impegno nel cammino della promozione culturale, anzi della conoscenza.
Un post diverso ma che spero sia di vostro gradimento. Grazie per aver letto queste parole, grazie a Lorenzo Pinna per aver accolto con entusiasmo il mio invito e quello di Marialuisa a Terni.
Qui sotto troverete una galleria con le migliori immagini dell’incontro. Grazie a quanti hanno partecipato, grazie a Nunzio Foti per gli scatti fotografici, grazie a Marialuisa Astorri, grazie alle testate che ci hanno dato spazio come Agenzia Stampa Italia, Terni in Rete, Umbria Domani e Umbria24.
[metaslider id=1136]