• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

marco.grilli88@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Marco Grilli

Marco Grilli

Storico e Critico d'Arte

  • Chi Sono
  • Eventi
  • Testi Critici
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Lockdown Discovery
  • Contatti
  • Privacy
Contattami

Nel centenario della nascita di Aurelio De Felice – Mostra

Ti trovi qui: Home / Elementi del Portfolio / Nel centenario della nascita di Aurelio De Felice – Mostra

19 Novembre 2015 by marco

Mostra De Felice

 

Le opere e la vita di uno scultore ternano, Aurelio De Felice, considerato uno dei più importanti esempi della scultura anti ‘900 – esposte in tutto il mondo -, negli scatti del fotografo e fotoreporter Enrico Valentini, anche lui ternano. È stata inaugurata giovedì pomeriggio, nelle sale espositive del Museo Diocesano e Capitolare di Terni, la mostra intitolata ‘Nel centenario della nascita di Aurelio De Felice: gli scatti di Enrico Valentini; mostra di opere rare e ritrovate’.

Enrico Valentini Gli eventi più importanti, le immagini dei personaggi che hanno animato la scena pubblica, «portano la firma di Enrico Valentini», racconta Domenico Cialfi, uno dei curatori della mostra. «Una vita intensa che ha prodotto oltre 210 mila scatti che il Ministero per i beni e le attività culturali ha definito ‘di interesse storico particolarmente importante’. Ebbene, non potevano mancare nel vasto archivio di Valentini scatti dedicati al più valente e prestigioso artista che la bassa Umbria possa vantare: Aurelio De Felice».

ALCUNI SCATTI DELLA LA MOSTRA 

Vasto reportage Nella ricorrenza del centenario della nascita dello scultore, «frugando e trascegliendo nel vasto archivio di Valentini, si è riusciti a mettere insieme un vasto reportage che dal 1964 copre fino all’anno 1994, trent’anni di vita con momenti esaltanti, densi di incontri, vicende più private e qualche spiacevole incidente. Con la generosa opera di Valentini, che ha volontariamente messo a disposizione il suo archivio, credo si sia omaggiato degnamente l’artista, l’uomo di cultura, l’organizzatore pratico di essa».

La storia «Parlare di Aurelio De Felice non è certo cosa semplice – dice Enrico Valentini -, sopratutto se si intende analizzarlo, anzi scoprirlo, non solo come scultore e pittore, ma come persona colta e geniale. La ricorrenza del centenario non può che essere la giusta occasione per ripercorrerne la storia, per riportare l’attenzione su di una figura che ha saputo creativamente rendere onore e gloria alla nostra amata città di Terni, trasformandola anche in un grande salotto culturale dove i giganti dell’epoca si sono incontrati, scambiati opinioni, consigli, idee, in una parola, hanno fatto cultura».

 

Orari della mostra La mostra, promossa dall’associazione culturale ‘Il Punto’, dall’associazione di promozione sociale ‘Tempus Vitae’ e dal Centro studi storici, patrocinata dal Comune di Terni e curata da Domenico Cialfi, Marco Grilli ed Enrico Valentini, sarà aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19, fino al 6 dicembre.

Fonte Umbria ON

Footer

Marco Grilli – Storico e Critico d’Arte

L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità. (Pablo Picasso)

marco.grilli88@gmail.com

Sitemap

  • Chi Sono
  • Eventi
  • Testi critici
  • Pubblicazioni
  • Approfondimenti
  • Lockdown Discovery
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Contatti

Articoli recenti

  • La Casa Bianca (The White House) dalle sue origini ad oggi
  • La Regina Elisabetta II e l’Arte
  • L’ambivalenza tutta italiana: dall’amore per la cultura alla noncuranza dei beni culturali
  • Beirut perde la vita e la memoria di una città storica
  • Nasce CulturaItaliaOnline, l’aggregatore social degli Istituti Culturali Italiani targato MiBACT
Marco Grilli

Copyright © 2021 Marco Grilli. All rights reserved. Return to top

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che sei felice di farlo.ConsentiPrivacy policy