• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

marco.grilli88@gmail.com

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Marco Grilli

Marco Grilli

Storico e Critico d'Arte

  • Chi Sono
  • Eventi
  • Testi Critici
  • Approfondimenti
  • Pubblicazioni
  • Blog
    • Lockdown Discovery
  • Contatti
  • Privacy
Contattami

Biennale di Venezia 2017, Catalogo Padiglione Guatemala

Ti trovi qui: Home / Pubblicazioni / Biennale di Venezia 2017, Catalogo Padiglione Guatemala

12 Marzo 2018 by marco Lascia un commento

Catalogo Padiglione Guatemala, Biennale Venezia“Architettura guatemalteca: storia di un gusto funzionale alla quotidianità“: questo il mio saggio realizzato per il catalogo del Padiglione Guatemala – 57esima edizione della Biennale di Venezia.

Il Guatemala è un noto Paese dell’America Centrale che ha saputo dare il via allo sviluppo della civiltà Maya non solo come popolazione ma anche come mente sapiente e creativa, genitrice di un patrimonio culturale ancora oggi di grande impatto storico, artistico, intellettuale e cultuale.

L’architettura guatemalteca, che sarà qui approfondita, si staglia sul panorama nazionale con una sua forte rilevanza frutto delle abili maestranze che hanno contribuito a renderla unica nel suo genere, facilmente riconducibile e identificabile con la popolazione che l’ha prodotta.

Le più importanti e rilevanti testimonianze architettoniche possono essere rintracciate in quelli che sono i centri abitati principali del Paese quali Tikal, Copan, Chichén Itzá, Uxmal, Kabah e Uaxactun: lo stile architettonico e i monumenta ancora oggi visibili in questi e altri agglomerati urbani devono la loro nascita alla popolazione dei Maya che sin dalle sue origini si è prodigata per raggiungere i suoi scopi, assecondando soprattutto le sue credenze e i suoi rituali, veri e propri propulsori regolatori della vita sociale quotidiana.

Category iconPubblicazioni Tag iconbiennale venezia,  guatemala

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Marco Grilli – Storico e Critico d’Arte

L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità. (Pablo Picasso)

marco.grilli88@gmail.com

Sitemap

  • Chi Sono
  • Eventi
  • Testi critici
  • Pubblicazioni
  • Approfondimenti
  • Lockdown Discovery
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Contatti

Articoli recenti

  • La Casa Bianca (The White House) dalle sue origini ad oggi
  • La Regina Elisabetta II e l’Arte
  • L’ambivalenza tutta italiana: dall’amore per la cultura alla noncuranza dei beni culturali
  • Beirut perde la vita e la memoria di una città storica
  • Nasce CulturaItaliaOnline, l’aggregatore social degli Istituti Culturali Italiani targato MiBACT
Marco Grilli

Copyright © 2021 Marco Grilli. All rights reserved. Return to top

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito significa che sei felice di farlo.ConsentiPrivacy policy