Oggi ha inizio il tanto attesto “Election Day”, che porterà alla nomina del nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, chiamato a guidare il
La Regina Elisabetta II e l’Arte
La Regina Elisabetta II è una delle icone ispiratrici più importanti nel mondo dell’arte; è l’emblema della Monarchia britannica, ma anche
Beirut perde la vita e la memoria di una città storica
Il mondo si stringe attorno a Beirut, capitale del Libano, che sta vivendo momenti tragici segnati dalla perdita di molte vite umane, dal
L’arte post Covid-19: quale futuro per artisti e beni culturali?
Quale futuro per l’arte e gli artisti post Covid-19? E’ una domanda, questa, che si stanno ponendo in molti e non solo gli addetti ai lavori quali
Il paesaggio nell’arte
Il paesaggio: una porzione di territorio considerata dal punto di vista prospettico o descrittivo, per lo più con un senso affettivo cui può più
Artisti e addetti ai lavori uniti rispondono all’emergenza mondiale
Il mondo dell’arte è spesso una landa di invidia, rivalità, consumismo, disaffezione: ma in questa emergenza ha dimostrato il suo vero volto, quello
Come il Covid-19 ha rafforzato la fruizione dell’arte
Perché si parla d’arte in un momento così difficile? Perché si dovrebbe spendere il proprio tempo inseguendo l’arte, organizzando visite virtuali e
Venezia nell’arte: la mia top five
Venezia, una città incantata magicamente sostenuta dall’acqua che talvolta rischia di affogarla, senza mai spegnere quel fuoco che arde per amore di
La Cultura e la sua importanza per l’Umanità
Quando si parla di cultura molto spesso ci si riferisce a una miriade di ambiti che non permettono facilmente di individuare quelle che sono le vere